Black friday 2023

Black Friday 2023: tutto quello che c’è da sapere
Il Black Friday è un fenomeno che ha trasformato radicalmente il mondo dello shopping, diventando un appuntamento imperdibile per migliaia di consumatori in tutto il mondo. Originariamente nato come una tradizione statunitense, questo evento ha conquistato fama globale, dando il via ufficiale alla stagione degli acquisti natalizi.
Ma qual è l’origine di questa festa dello shopping?
Come è riuscito a conquistare milioni di persone?
Quali sono i motivi dietro gli sconti che caratterizzano questa giornata?
E come possiamo navigare tra le miriadi di offerte per ottenere il massimo vantaggio?
In questo articolo, esploreremo a fondo il mondo affascinante e frenetico del Black Friday, analizzando la sua storia, il suo impatto sulla cultura contemporanea e fornendo preziosi consigli su come sfruttare al meglio questa straordinaria occasione di risparmio.
L’origine del termine Black Friday

L’origine del termine Black Friday è avvolta nella nebbia della storia, ma le sue radici affondano nel contesto economico degli Stati Uniti del XX secolo. Inizialmente, il riferimento al “Venerdì Nero” veniva utilizzato per descrivere una situazione finanziaria difficile e non associata allo shopping.
Tuttavia, la connotazione attuale del termine si fa risalire agli anni ’60 a Philadelphia. In quel periodo, la città utilizzava il termine “Black Friday” per descrivere il caos che si scatenava in occasione del giorno successivo al Ringraziamento. Questo perché il Venerdì seguente il Giorno del Ringraziamento segnava l’inizio ufficiale della stagione degli acquisti natalizi, portando a un grande afflusso di consumatori nei negozi.
Con il tempo, i commercianti e i rivenditori hanno cercato di ribaltare l’interpretazione negativa del termine “Black Friday”, associandolo invece a profitti “in nero”, cioè positivi. Infatti, il Black Friday rappresenta una delle giornate più redditizie per i commercianti, grazie alle grandi quantità di merci vendute a prezzi scontati.
Nel corso degli anni il Black Friday si è diffuso a livello nazionale e, successivamente, internazionale, estendendo la sua influenza a paesi di tutto il mondo. Oggi, è considerato il punto di partenza ufficiale per la frenetica stagione degli acquisti natalizi e una delle giornate più importanti per i consumatori alla ricerca di occasioni e promozioni vantaggiose.
In sintesi, il Black Friday ha una storia affascinante che ha visto la sua trasformazione da un termine associato a difficoltà finanziarie a un evento di grande importanza nel mondo dello shopping e della cultura consumistica moderna.
Perché il Black Friday appassiona tutti?
l Black Friday è riuscito a conquistare il cuore di milioni di persone grazie a diversi fattori chiave. Vediamoli insieme:
- Sconti Incredibili: Uno dei motivi principali è l’offerta di sconti eccezionali. Durante il Black Friday, i prezzi vengono drasticamente abbassati su una vasta gamma di prodotti, dai dispositivi elettronici all’abbigliamento, dagli elettrodomestici agli articoli per la casa. Queste promozioni allettanti attraggono consumatori in cerca di affari e opportunità di risparmio significativo.
- Tradizione e Aspettative: Il Black Friday è diventato una tradizione consolidata nel calendario dello shopping, e molte persone lo attendono con impazienza ogni anno. L’anticipazione e l’aspettativa di trovare offerte eccezionali contribuiscono ad alimentare l’interesse e l’entusiasmo intorno a questo evento.
- Marketing e Pubblicità: I commercianti e i rivenditori investono molto in campagne di marketing per promuovere il Black Friday. Le pubblicità su internet, in televisione, sui social media e tramite altri canali di comunicazione contribuiscono a diffondere la notizia delle offerte e a stimolare l’interesse dei consumatori.
- Esperienza di Acquisto: L’esperienza di shopping durante il Black Friday può essere eccitante e coinvolgente. Molti negozi organizzano eventi speciali, aperture straordinarie e promozioni a sorpresa per attirare clienti. La sensazione di partecipare a un’occasione speciale e di trovare affari unici può essere molto gratificante.
Come orientarsi tra le offerte del Black Friday?
Per orientarsi al meglio durante il Black Friday e ottenere i massimi vantaggi, ecco alcuni consigli pratici.
- Fai una Lista dei Desideri: prima del Black Friday, fai una lista di prodotti che ti interessano e che vorresti acquistare. Questo ti aiuterà a concentrarti sugli articoli che realmente ti servono o desideri.
- Ricerca Preventiva: fai una ricerca anticipata su prodotti specifici e stabilisci un prezzo di riferimento. In questo modo, sarai in grado di valutare se le offerte del Black Friday sono effettivamente convenienti.
- Stabilisci un Budget: fissa un budget chiaro e realistico per i tuoi acquisti. Questo ti aiuterà a evitare spese superflue e a concentrarti sulle offerte che rientrano nella tua sfera di interessi. Servizi o prodotti che normalmente acquisti a prezzi più alti durante l’anno.
- Controlla Anticipatamente le Offerte: Molte aziende iniziano a pubblicare le loro offerte del Black Friday prima del giorno effettivo dell’evento. Controlla i siti web o iscriviti alle newsletter per essere aggiornato sulle promozioni in anticipo.

Perchè in tanti scelgono il Black Friday per acquisti alto spendenti?
Approfittare del Black Friday per acquistare servizi o prodotti normalmente molto costosi è un ottimo stratagemma per risparmiare. Tante persone, infatti, attendono questo momento dell’anno per concretizzare spese normalmente necessarie.
In primo luogo perché ci sono davvero tanti sconti straordinari. Durante il Black Friday, molti servizi e piattaforme offrono sconti notevoli su abbonamenti annuali. Questi sconti possono essere molto più vantaggiosi rispetto ai costi mensili o quelli standard, consentendo di risparmiare considerevolmente nel lungo termine.
Inoltre abbonarsi annualmente ci consente di avere la garanzia del prezzo bloccato. Spesso, i servizi che offrono abbonamenti annuali consentono di bloccare il prezzo per l’intero periodo dell’abbonamento. Questo significa che anche se i prezzi dovessero aumentare in futuro, tu continuerai a pagare per tutto l’anno la tariffa scontata che hai ottenuto durante il Black Friday.
Ecco quindi che è molto facile per i consumatori più esperti massimizzare i benefici di un evento annuale così importante.
Il Black Friday 2023 di Mrs.Sporty
Da Mrs.Sporty seguiamo la tendenza mondiale del Black Friday ormai da tanti anni ed anche il 2023 non sarà da meno!
Puoi consultare l’elenco completo dei Fitness Club presenti in Italia a questo link www.mrssporty.it/trova-il-tuo-club
Contatta la palestra solo per donne a te più vicina e scopri le offerte del Black Friday in programma per il 2023.
Da Mrs.Sporty potrai allenarti tra divertimento e allegria, in un ambiente solo per donne!
